Il presepe d'amore per l'umanità

stampa
Il miracolo della vita per un mondo di felicità

Gli obiettivi del Progetto

Il Presepe d’Amore per l’Umanità vuole essere un inno al rispetto dei principi universali, che possono davvero accendere la scintilla dell’Amore per la Vita, l’Opera d’Arte più grande che ognuno può realizzare raggiungendo quella che i saggi di tutti i tempi indicano essere la massima aspirazione esistenziale, ovvero, la Felicità.
Il Presepe vivente nei Sassi di Matera con la partecipazione di 1000 figuranti provenienti dall’Italia e dal Mondo si svolgerà in una giornata del Dicembre 2010.
Quando la bellezza sfiora l’animo umano, una sensazione di stupore scatena emozioni profonde, ispirando quella che tra le condizioni mentali è indispensabile per assaporare la Gioia di Vivere, ovvero l’Entusiasmo, l’essere ispirati dal En Theos, il divino, che è in ognuno.
Ed è questa sensazione epifanica che si vuol regalare a tutti coloro che parteciperanno al Presepe, per nutrire l’anima continuamente e lasciare impresse nel cuore emozioni eterne, senza fine, che dovranno entusiasmare e ispirare ognuno - non per un solo giorno- ma in ogni momento, in ogni istante della propria vita.

Perché sono stati scelti i Sassi di Matera?
  • I Sassi di Matera Patrimonio dell’Umanità: Primo sito al mondo Paesaggio Culturale
  • Matera:La Storia dell’Umanità e la Bellezza di un sogno che diventa realtà
  • Humanitas e Pietas: forza vitale di una cultura millenaria espressione dei comuni d’Italia